skip to Main Content

Chi siamo

Elena Di Giovanni

Vicepresidente e cofondatrice

Co-fondatrice di Comin & Partners, ha un’esperienza internazionale di relazioni istituzionali, comunicazione corporate, relazioni con i media e promozione culturale.

Nella sua carriera ha ricoperto i ruoli di Direttore Comunicazione e Relazioni esterne della Fondazione La Biennale di Venezia, di AlmavivA, di Expo 2015 e d è stata Capo Ufficio Stampa dei periodici Mondadori.

Attualmente siede nel board della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma (GNAM) e collabora come docente con la LUISS Guido Carli di Roma. È co-chair dei Friends dell’American Academy, membro del board di Venetian Heritage e Consigliere per la comunicazione in Diplomatia.

Ha iniziato il suo percorso professionale in Weber Shandwick, dove ha seguito la comunicazione istituzionale per aziende e istituzioni nazionali e internazionali, da Campari a Sergio Tacchini, dal lancio di Nespresso in Italia alla comunicazione del Ministero del Turismo tunisino.

Capo ufficio stampa dei periodici per Mondadori Editore tra il 1999 e il 2002, è approdata in seguito a La Biennale di Venezia in qualità di Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne e Portavoce del Presidente della Fondazione. In questa veste ha coordinato la comunicazione (ufficio stampa, pubblicità, web, sponsorizzazioni ed eventi) della Biennale per tutti i settori – dal cinema alle arti visive – e seguito le relazioni istituzionali e con il territorio.

Dal 2006 al 2012 si è occupata della promozione dell’Italia all’estero, vivendo in Brasile e in Germania approfondendo le relazioni politiche e diplomatiche, e sviluppando progetti sociali e culturali, a San Paolo, Rio de Janeiro, Brasilia e Berlino.

Direttore Comunicazione in AlmavivA dal 2012 al 2013, ha seguito lo sviluppo dell’azienda in Brasile con un’attenzione alla comunicazione digitale e di crisi, e in Expo 2015 (2013-2014) ha coordinato l’ufficio stampa nazionale e internazionale.

Achievements

  • Pianificazione strategica delle comunicazione istituzionali per imprese, fondazioni ed eventi internazionali (Shandwick: Campari, Sergio Tacchini, Nestlé; Fondazione La Biennale di Venezia; AlmavivA; Expo 2015);
  • Coordinamento nazionale e internazionale delle relazioni con i media per grandi realtà pubbliche e private (Shandwick, Mondadori, Fondazione La Biennale di Venezia, AlmavivA, Expo 2015);
  • Strategia per il riposizionamento di una delle principali realtà culturali a livello nazionale – La Biennale di Venezia – da Ente a Società di Cultura a Fondazione, in accordo con le istituzioni di riferimento;
  • Comunicazione politica per la Tunisia in Italia, durante la campagna elettorale del Presidente Ben Alì (Shandwick per Ministero del Turismo Tunisino);
  • Portavoce dei Presidenti de La Biennale di Venezia (Bernabè, Croff)
  • Posizionamento dei Direttori dei periodici Mondadori e attività per il lancio di nuovi quotidiani e periodici (Mondadori) e comunicazione di Joint Venture editoriali (Mondadori-Hearst e Mondadori-IlSole24ore);
  • Costruzione del posizionamento del brand Nespresso in Italia e stakeholder engagement;
  • Sviluppo di progetti per la promozione culturale e la costruzione di partnership e sponsorizzazioni del “Made in Italy” (Ambasciata italiana in Brasile e Germania, Fondazione La Biennale di Venezia);
  • Coordinamento di eventi di marketing territoriale (Fondazione La Biennale di Venezia, AlmavivA, Expo 2015);
  • Ideazione e realizzazione di due volumi con Electa e uno con la casa editrice brasiliana DBA;
  • Pianificazione delle attività di comunicazione di crisi (AlmavivA).
Back To Top