skip to Main Content
Scenario Italia, La BCE Certifica La Fiducia Degli Italiani Nella Legge Di Bilancio

Scenario Italia, la BCE certifica la fiducia degli italiani nella legge di bilancio

Il primo bollettino economico della Bce riconosce il ruolo della manovra finanziaria appena varata nell’incremento di fiducia dei cittadini e nella riduzione dello spread. All’orizzonte, però, il rallentamento del Pil nell’area Euro

Il differenziale di rendimento tra i Btp e Bund è ai minimi degli ultimi tre anni, complice la fiducia che la manovra finanziaria ha generato negli italiani. Questa la lettura diffusa dal bollettino della Banca Centrale Europea riguardo il risultato ottenuto nei primi giorni dell’anno, con lo spread sceso sotto la soglia dei 110 punti. Allo stesso tempo, però, la Bce ha espresso anche preoccupazione per il rallentamento del Pil nell’intera area Euro. Pur essendo cresciuto più del previsto nel terzo trimestre (+0,4 per cento), i dati più recenti suggeriscono una perdita di slancio nei primi mesi del 2025.

Zelensky in visita al Quirinale. Dopo aver incontrato Giorgia Meloni, Volodymyr Zelensky è stato ricevuto questa mattina dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che ha confermato nuovamente “la determinazione dell’Italia a mantenere pieno, inalterato e costante il sostegno all’Ucraina. Lo facciamo – ha concluso Mattarella – per l’amicizia che ci lega all’Ucraina, per il rispetto delle regole di convivenza internazionale e per la sicurezza dell’Europa”. In mattinata, inoltre, Ursula der Leyen ha ufficializzato la consegna della prima tranche di quota europea relativa al prestito stabilità dal G7 all’Ucraina, pari a tre miliardi di euro.

L’evoluzione del conflitto in Ucraina attraverso video diffusi online. Sono diventati virali in poche ore alcuni video di scontri sui campi di battaglia, incluso l’attacco di un drone marino dell’intelligence ucraina ad un elicottero russo, a testimonianza dell’evoluzione del conflitto anche sui canali digitali. Intanto, Mark Zuckerberg ha annunciato una modifica delle policy di Meta sul fact checking. L’azienda introdurrà sistemi simili alle Community Notes di X. Per il momento la modifica sarà applicata solo negli Stati Uniti. In Europa, invece, Meta continuerà a effettuare il fact-checking nel rispetto di quanto previsto dalle norme Ue.

Scarica la nota di aggiornamento completa

Back To Top