skip to Main Content
Scenario Italia, Nasce La Coalizione Dei “volenterosi”

Scenario Italia, nasce la coalizione dei “volenterosi”

Nel corso della settimana, presso l’Eliseo, il Presidente francese Emmanuel Macron ha accolto trentuno capi di stato e di governo per discutere di aiuti all’Ucraina e trovare una risposta comune a Trump

“Tutti gli Stati riuniti qui sono d’accordo sul fatto che l’Ucraina abbia ancora bisogno di sostegno e che lo otterrà”. Queste le parole del cancelliere Scholz, a margine del vertice di Parigi. I diversi leader presenti hanno discusso una linea di politica estera comune per rispondere in modo unitario agli interventi diplomatici messi a punto dal presidente americano Trump in Arabia Saudita. In questo contesto, la Presidente della Commissione europea ha posto l’accento sulla possibilità di intensificare il supporto all’Ucraina nel breve termine, sia dal punto vista militare sia finanziario.

Fisco: 538 miliardi di tasse non pagate non sono riscuotibili. Secondo gli ultimi dati dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, nel magazzino del fisco italiano ci sono 1.273 miliardi di crediti ma solo una parte, nello specifico 568 miliardi, sono riscuotibili. Il censimento riguarda gli anni dal 2000 al 2024 e la percentuale di debiti che lo Stato non otterrà più cresce di anno in anno. Un dato degno di nota riguarda, inoltre, il valore delle cartelle esattoriali non pagate. Il rapporto evidenzia, infatti, che il 75,9 per cento delle cartelle non pagate vale meno di mille euro. Un dato controbilanciato dalle 290 mila cartelle che, invece, superano i 500 mila euro pro capite.

A rischio la sicurezza nazionale degli Stati Uniti su Signal. Il giornalista Jeffrey Goldberg ha partecipato, per errore, ad una chat di alti funzionari americani. Nella chat i partecipanti hanno condiviso dati sensibili su un’operazione militare in Yemen. Le immagini hanno iniziato a circolare rapidamente sui social, suscitando timori per la sicurezza delle comunicazioni americane. Parallelamente, immagini e video che raccontano l’acuirsi della crisi in Medio Oriente sono diventate virali online. Da una parte centinaia di palestinesi che a Gaza hanno manifestato contro Hamas e la guerra, dall’altra il video dell’aggressione del regista Hamdan Ballal in Cisgiordania.

Scarica la nota di aggiornamento completa

Back To Top