Campagne elettorali 2.0: il digital team è centrale
Nel 2017 in Italia verrà abolito il finanziamento pubblico ai partiti, un duro colpo per le casse ormai vuote degli organi politici del nostro paese.
Sono già stati attivati una serie di strumenti per sopperire a questa mancanza, come le cene elettorali o il 2×1000 ai partiti politici.
Nell’ultimo anno sono stati più di 500mila i cittadini che hanno deciso di dedicare questa forma di finanziamento solo al Partito democratico, per un totale di quasi 6 milioni di euro.
Tuttavia esiste una nuova generazione di strumenti digitali e tattiche di fundraising che permettono di raggiungere gli elettori in maniera diretta e attivare una mobilitazione dal basso a favore dei candidati. Si tratta di strumenti che in Italia devono ancora essere esplorati.