
Cliente: Parco archeologico del Colosseo
Area: Comunicazione strategica e Media Relations
Scenario
Il Parco archeologico del Colosseo è un’eccellenza storico-culturale rinomata a livello internazionale e comprende il Foro romano, il Palatino, la Domus Aurea e il Colosseo, l’Arco di Costantino e la Meta Sudans. Il Colosseo, in particolare, icona della città di Roma, è uno tra i monumenti più visitati al mondo, simbolo di italianità e meta imperdibile per i turisti che visitano il Paese. Un simile riconoscimento comporta la necessità di valorizzare al massimo e presidiare la comunicazione di tale patrimonio, assicurando una cornice strategica coerente alle attività e monitorando con attenzione il sentiment rispetto al sito archeologico.
Obiettivo
Consolidare il posizionamento del Parco archeologico del Colosseo, a livello nazionale e internazionale, quale realtà di riferimento per la gestione e la valorizzazione di un’area di assoluto valore artistico, storico e culturale, presidiandone la reputazione. Promuovere la conoscenza del Parco e delle numerose iniziative promosse: dalle mostre agli incontri letterari, dai grandi eventi fino ai convegni e alle presentazioni di alto rilievo scientifico.
Attività
Comunicazione strategica. Definizione e sviluppo di un piano di comunicazione integrata volto a consolidare e valorizzare il posizionamento del Parco attraverso attività di coinvolgimento degli interlocutori chiave.
Media Relations. Consolidamento del dialogo con la stampa al fine di aumentare la visibilità mediatica del Parco, garantendo una comunicazione efficace sui media internazionali, nazionali, locali, specie rispetto alle iniziative e agli eventi artistico-culturali promosse dall’Istituzione stessa e rivolti ad un pubblico ampio e diversificato. Il presidio proattivo della comunicazione è avvenuto anche sui media digitali e online, per valorizzare l’immagine del Parco attraverso una strategia multicanale.
Risultati
Con il supporto di Comin & Partners il Parco archeologico del Colosseo ha consolidato la propria presenza mediatica sui principali organi di stampa nazionali ed internazionali attraverso l’implementazione di una strategia di comunicazione integrata volta a valorizzare il prestigio dell’istituto e a tutelarne la reputazione. La collaborazione ha inoltre garantito la massima visibilità di ciascun evento organizzato dal Parco: dalla riapertura dopo cinquant’anni della Domus Tiberiana all’annuncio delle nuove scoperte archeologiche, dall’inaugurazione del nuovo ascensore panoramico dell’Anfiteatro Flavio fino all’incontro di preghiera per la pace al Colosseo in cui è intervenuto Papa Francesco insieme ai leader cristiani e delle religioni mondiali nel 2022.